Le Nostre Vigne

I vini Sassetti Livio provengono da vigneti situati in zone rinomate per la produzione vinicola: Montalcino, la Maremma Toscana e Valdobbiadene.

Montalcino

  • La Tenuta Pertimali, situata sulla collina di Montosoli a Montalcino, è il cuore pulsante della nostra azienda;
  • Qui abbiamo 12 ettari di terreno dedicati alla coltivazione di Sangiovese Grosso per la produzione di Brunello di Montalcino
  • Grazie alla sua particolare composizione geologica, questa collina è un cru particolarmente vocato per la produzione del Sangiovese. In altre parole, rappresenta una zona d’eccellenza per la produzione di Brunello, con un carattere distintivo e unico nel suo genere;
  • L’altitudine moderata di Montosoli (300 metri s.l.m.) protegge le viti dalle nebbie invernali e gelate primaverili;
  • Grazie alla sua esposizione, Montosoli beneficia di temperature medie annuali più basse rispetto ad altri versanti. Questo microclima peculiare conferisce alle nostre viti caratteristiche uniche;
  • Il suolo presenta una composizione unica, combinando argille e marne siltose, insieme a tracce di calcari, calcari marnosi, calcareniti e brecciole. Questo mix favorisce un buon drenaggio del terreno;
  • La collina gode di ottima luminosità grazie al potere riflettente del suolo;

Montosoli rappresenta l’anima gentile ed elegante del Brunello. I vini presentano al naso note fruttate fresche di ciliegia matura e accenni floreali. Al palato, si distinguono per la loro freschezza e tannicità ben espressa. I nostri sono vini fini, austeri, persistenti e di buona longevità.

Qui Produciamo

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG RISERVA

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG

ROSSO DI MONTALCINO DOC

OLIVELLI IGT

CINIGIANO

  • La seconda tenuta dell’Azienda Sassetti si trova in Maremma, a soli 25 km da Montalcino, alle pendici del Monte Amiata;
  • La tenuta ha una superficie totale di 17 ettari, di cui 12 a Sangiovese Grosso per la produzione di Montecucco Rosso DOC e 5 ettari a Vermentino per la produzione di Montecucco Bianco DOC;
  • La pendenza del terreno e l’esposizione favoriscono una buona maturazione alcolica zuccherina e la presenza di polifenoli che rendono i vini idonei all’invecchiamento;
  • I vini che produciamo qui sono caratterizzati da una buona acidità, che contribuisce a mantenere il colore vivace.

Qui Produciamo

MONTECUCCO BIANCO DOC

MONTECUCCO ROSSO DOC

VALDOBBIADENE

  • La produzione nella nostra tenuta in provincia di Treviso è molto limitata;
  • La superficie delle nostre vigne è di 3,5 ettari, prevalentemente destinata alla coltivazione dell’uva Glera per la produzione del Prosecco Superiore;
  • Qui coltiviamo anche piccole quantità di Merlot ed Incrocio Manzoni (0.5 ha) per la produzione di un Rosè Extra Dry;
  • Grazie alla sua posizione tra il mare e le Prealpi, le nostre viti beneficiano di un clima temperato e di una costante ventilazione che aiuta le uve a asciugarsi rapidamente dopo le piogge;
  • L’altitudine delle vigne varia da 100 a 500 metri, creando escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo degli aromi;
  • Da più di tre secoli, il vitigno Glera si è adattato perfettamente a queste colline, mostrando una predilezione per l’acqua ma evitando il ristagno grazie alla pendenza del terreno che permette il drenaggio delle piogge.
  •  

Qui Produciamo

VALDOBBIADENE DOCG PROSECCO SUPERIORE